Leggoerifletto |
Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che
siano di nutrimento per l'anima. |
Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Signore mio Dio, mia unica speranza |
|
|
Cosa amo, quando amo il mio Dio |
|
Rimetti a noi i nostri debiti come noi li
rimettiamo ai nostri debitori (Mt 6,12) |
La
dolcezza interiore per Dio |
Sant'Agostino
nasce in Africa a Tagaste, nella Numidia - attualmente Souk-Ahras
in Algeria - il 13 novembre 354 da una famiglia di piccoli proprietari
terrieri. Dalla madre riceve un'educazione cristiana, ma dopo aver letto
l'Ortensio di Cicerone abbraccia la filosofia aderendo al manicheismo. Risale
al 387 il viaggio a Milano, città in cui conosce sant'Ambrogio. L'incontro si
rivela importante per il cammino di fede di Agostino: è da Ambrogio che
riceve il battesimo. Successivamente ritorna in Africa con il desiderio di
creare una comunità di monaci; dopo la morte della madre si reca a Ippona, dove viene ordinato sacerdote e vescovo. Le sue
opere teologiche, mistiche, filosofiche e polemiche - quest'ultime riflettono
l'intensa lotta che Agostino intraprende contro le eresie, a cui dedica parte
della sua vita - sono tutt'ora studiate. Agostino per il suo pensiero,
racchiuso in testi come «Confessioni» o «Città di Dio», ha meritato il titolo
di Dottore della Chiesa. Mentre Ippona è assediata
dai Vandali, nel 429 il santo si ammala gravemente. Muore il 28 agosto del
430 all'età di 76 anni. (Avvenire) |
Copyright 2010 © Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights
reserved.