Leggoerifletto |
||
Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che
siano di nutrimento per l'anima. |
||
Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com |
Un distillato di notizie su www.buonenotizienews.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Don Luigi Giovanni
Giussani (Desio, 15 ottobre
1922 – Milano, 22 febbraio 2005). Sacerdote e teologo, fondatore del
movimento di Comunione e Liberazione. Comunione
e Liberazione nasce in Italia nel 1954 quando don Luigi Giussani diede vita, a partire dal Liceo classico «Berchet» di Milano, a un’iniziativa di presenza cristiana
chiamata Gioventù Studentesca (GS). La sigla attuale, Comunione e Liberazione
(CL), compare per la prima volta nel 1969, e don
Giussani ne assunse la guida. L’ 11 febbraio 1982
il Pontificio Consiglio per i Laici riconobbe la Fraternità di Comunione e
Liberazione. Don Luigi Giussani ne guidò la Diaconia Centrale. Fu creato
Monsignore da Giovanni Paolo II nel 1983 con il titolo di Prelato d’onore di
Sua Santità. Sei anni dopo, nel 1989, contribuì in maniera determinante alla
costituzione del Banco Alimentare, iniziativa di assistenza ai più bisognosi.
Morì a Milano il 22 febbraio 2005 e fu sepolto del Famedio del Cimitero
monumentale di Milano. |
Copyright 2010 © Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights
reserved.