Leggoerifletto

Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima.

In una società sempre più frenetica ed in movimento, ritagliamoci un piccolo spazio per leggere, riflettere e pregare. In questo sito sono raccolte preghiere,  poesie, poesie d’amore, omelie, pagine di libro, pensieri per donare spunti di riflessione personali o di gruppo. L’augurio è che possa servire per arricchirsi spiritualmente, per poter vivere in armonia e pace con chi ci sta accanto, per non cadere nella ricerca del superfluo perdendo di vista i veri valori della nostra esistenza.

 

Aggiornamenti giornalieri su http://www.leggoerifletto.blogspot.com/

Un distillato di notizie su http://www.buonenotizienews.blogspot.com/

 

 

Parole buone

    

Benedetto XVI

           

Bay Angelo

         

Cànopi Anna Maria

     

Comastri Angelo

     

De Mello Antony

          

Ferrero Bruno

        

Giovanni Paolo II

     

Giussani Luigi

      

Lasconi Tonino

       

Lubich Chiara

      

Mazzolari Primo

      

Newman Henry

                       

Preghiere per Maria

            

Preghiere per i sacerdoti

      

Sant’Agostino

                             

Teresa di Calcutta

                          

Tonino Bello

     

 

Home

 

·         Vivi il momento presente

 

C’era una volta un re che aveva passato tutta la vita a far guerre e a ingrandire il suo regno. A sessant’anni, si rese conto che non aveva imparato molto sulla vita e sul senso dell’esistenza. Convocò tutti i suoi ministri e consiglieri e ordinò: “Prendete tut­to il denaro dei miei forzieri e andate ai quattro ango­li del mondo alla ricerca dei libri di sapienza; vorrei fi­nalmente conoscere la vera saggezza della vita”.

 

I consiglieri presero sacchi d’oro e sciamarono ver­so tutte le direzioni della terra. Tornarono dopo sette anni spingendo quaranta cammelli carichi di ogni sor­ta di libri grandi e piccoli. Un vera montagna di libri rari. Vedendoli, il re esclamò: “Ho sessantasette anni, non avrò mai il tempo di leggere tutti questi libri. Fa­temi un riassunto di tutto!”.

 

Furono convocati i più abili letterati del mondo che si misero al lavoro e dopo sette anni consegnarono un ottimo riassunto di tutto quel tesoro di sapienza. Ma il ri­assunto equivaleva ancora al carico di sette cammelli.

 

“Ho già settantaquattro anni” disse il re. “Non ho il tempo di leggere tutto. Riassumete ancora!”. Si fece il riassunto del riassunto. Ci vollero altri sette anni, al termine dei quali i saggi si ritrovarono con il carico di un solo cammello.

 

«Ho passato gli ottant’anni” disse il re, sempre più debolmente. “I miei occhi sono molto stanchi. Non ri­uscirei mai a leggere questi libri. Riassumete ancora!”. I saggi si rimisero al lavoro e per sette anni ancora la­vorarono giorno e notte. Il risultato fu un solo libro. Un libro che conteneva tutta la saggezza della terra.

 

In quel momento, un valletto si precipitò dai saggi: “Presto, portate il libro al re. Sta morendo”. Il re aveva ormai ottantotto anni ed agonizzava nel suo letto.

 

Il più dotto dei saggi avvicinò il volto a quello del re che in un debole soffio gli mormorò all’orecchio; “Per favore, riassumi in una sola frase tutto il sapere, tutta la saggezza del mondo…”.

 

“Eccola, sire: – Vivi il momento presente -”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

                                                                                                                                               

 

 

 

 

 

 

Copyright 2010 © Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights reserved.

 

Utenti online