Leggoerifletto

 

Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima.

 

                                                     Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com

                                                                                                                                                       

Parole buone

    

Bay Angelo

         

Cānopi Anna Maria

     

Comastri Angelo

     

Ferrero Bruno

        

Giovanni Paolo II

     

Giussani Luigi

      

Lasconi Tonino

       

Lubich Chiara

      

Mazzolari Primo

      

Newman Henry

                      

Preghiere per Maria

            

Sant’Agostino

                             

Teresa di Calcutta

                           

 

Home

                                                                          

ˇ         Vieni, spirito di amore e di pace!

Spirito Santo, ospite dolcissimo dei cuori,
svela a noi il senso profondo del Grande Giubileo
e disponi il nostro animo a celebrarlo con fede,
nella speranza che non delude,
nella caritā che non attende contraccambio.

Spirito di veritā, che scruti la profonditā di Dio,
memoria e profezia della Chiesa,
conduci l'umanitā a riconoscere in Gesų di Nazareth
il Signore della gloria, il Salvatore del mondo,
il supremo compimento della storia.

Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito creatore, arcano artefice del Regno,
con la forza dei tuoi santi doni guida la Chiesa
a varcare con coraggio la soglia del nuovo millennio,
per portare alle generazioni che verranno
la luce della Parola che salva.

Spirito di santitā, soffio divino che muove il cosmo,
vieni e rinnova il volto della terra.
Suscita nei cristiani il desiderio dell'unitā piena,
per essere efficacemente nel mondo segno e strumento
dell'intima unione con Dio e dell'unitā di tutto il genere umano.

Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito di comunione, anima e sostegno della Chiesa,
fa' che la ricchezza di carismi e ministeri
contribuisca all'unitā del Corpo di Cristo;
fa' che laici, consacrati e ministri ordinati
concorrano insieme ad edificare l'unico Regno di Dio.

Spirito di consolazione, sorgente inesauribile di gioia e di pace,
suscita solidarietā verso chi č nel bisogno,
provvedi agli infermi il necessario conforto,
infondi in chi č provato fiducia e speranza,
ravviva in tutti l'impegno per un futuro migliore.

Vieni, Spirito di amore e di pace!
Spirito di sapienza, che tocchi le menti e i cuori,
orienta il cammino della scienza e della tecnica
al servizio della vita, della giustizia, della pace.
Rendi fecondo il dialogo con chi appartiene ad altre religioni,
fa' che le diverse culture si aprano ai valori del Vangelo.

Spirito di vita, per la cui opera il Verbo si č fatto carne
nel seno della Vergine, donna del silenzio e dell'ascolto,
rendici docili ai suggerimenti del tuo amore,
e pronti sempre ad accogliere i segni dei tempi
che tu poni sulle vie della storia.

Vieni, Spirito d'amore e di pace!
A te, Spirito d'amore,
con il Padre onnipotente e Figlio unigenito,
sia lode, onore e gloria
nei secoli senza fine. Amen

(Papa Giovanni Paolo II)

 

papa giovanni paolo ii giubileo.png

Vieni, spirito di amore e di pace č una preghiera preparata per il Grande Giubileo del 2000 -per l'anno dedicato allo Spirito Santo

La Chiesa č chiamata a manifestare nuovamente a tutti, con un pių chiaro e fermo convincimento, la sua volontā di promuovere con ogni mezzo e di difendere contro ogni insidia la vita umana, in qualsiasi condizione e stadio di sviluppo si trovi. Per questo la Chiesa condanna come grave offesa alla dignitā umana e della giustizia tutte quelle attivitā dei governi o di altre autoritā pubbliche, che tentano di limitare in qualsiasi modo al libertā dei coniugi nel decidere dei figli. Di conseguenza qualsiasi violenza esercitata da tali autoritā in favore della contraccezione e persino della sterilizzazione e dell'aborto procurato č del tutto da condannare e da respingere con forza. Allo stesso modo č da esecrare come gravemente ingiusto il fatto che nelle relazioni internazionali l'aiuto economico concesso per la promozione dei popoli venga condizionato a programmi di contraccezione, sterilizzazione e aborto procurato. (da Familiaris consortio del 1981)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright 2010 Š Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights reserved.

 

 

 

Utenti online