Leggoerifletto

Pensieri d’amore e misericordia che siano di nutrimento per l’anima

Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com

 

                                                                                                                                                                                                                                  

Parole Buone

Comastri Angelo

Giovanni Paolo II

Lasconi Tonino

Mazzolari Primo

Newman Henry

Sant’Agostino

                          

Teresa di Calcutta

                                  

 

Home

·         Signore Misericordioso e gentile

 

Signore misericordioso e gentile,

molto paziente e ricco in pietà,

ho peccato contro te;
miserabile che sono,
ho peccato, Signore, contro te,
e molto e con malizia,
concentrandomi su vanità e bugie.

 

Non ti nascosto nulla:

non cerco scuse.


Ti do gloria, Signore, Oggi,
denuncio me stesso per le mie colpe;
davvero ho peccato contro il Signore,
mi sono comportato così così,
ho peccato e corrotto
quel ch’era giusto,
anche se non ne ho avuto
in cambio vantaggi.

 

Cosa devo dire adesso?

Che dire?
Che cosa devo rispondere,
se mi rendo conto di quanto ho fatto?


Sono senza scuse, senza difesa:
mi sono condannato da solo.
Ho dissipato me stesso.


Tua, Signore, è la rettitudine,
mio il turbamento,
perché tu sei giusto
in quel che mi è accaduto,
poiché tu hai fatto bene il bene,
ho agito io con cattiveria.


E ora, Signore, qual è la mia speranza?
In verità, è in te,
se mi rimane una speranza di salvezza,
se la tua bontà copre
la moltitudine dei miei peccati.

 

(Beato John Henry Newman)

 

Fonte: “Ho pensato a te, Signore. Preghiamo con John Henry Newman"

         

http://4.bp.blogspot.com/-NSqsbrjfx8A/TwNPbPl2eKI/AAAAAAAAD9g/IYkwDJw8_ps/s1600/ebrezza.jpg

Ebbrezza di Noè
Giovanni Bellini (1514)
Museo des Beaux-Arts, Besançon (Francia)


I tre figli di Noè (Cam, Sem e Iafet) coprono con una coperta la nudità del padre ubriaco, cercando di non guardarlo. Sullo sfondo un vigneto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.

 

 

.