Leggoerifletto |
|
Pensieri d’amore e misericordia che siano di nutrimento per
l’anima |
|
|
|
Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com |
Un distillato di notizie www.buonenotizienews.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
·
Preghiera del povero parroco Gesù, lo vedi? Da un
po' di tempo tutti ce l'hanno con me. I parrocchiani dicono
che non mi trovano mai, che sto sempre in giro. Come se non stessi in
giro per loro che nascono, si sposano, muoiono. I catechisti si
lamentano, o perché li seguo troppo poco, Gli anziani mi
rimproverano di stare troppo dietro ai giovani. I giovani mi accusano
di accordarla troppo ai vecchi. Gesù, il guaio è che
anch'io ce l'ho con me, Che devo fare? Più di
questo non riesco a fare. E sarà sempre peggio:
le forze diminuiscono e le esigenze crescono. Gesù, invece di
lamentarsi, perché non mi aiutano tutti un po' di più, dal momento che essi
sono chiamati a lavorare nella tua vigna come me? Gesù, cosa dici?
Faccio fatica a capire. Dici che mi devo
lasciare aiutare? Toh, non ci avevo
pensato! Grazie, Gesù! Hai
sempre delle idee fenomenali. (don
Tonino Lasconi) |
Amare con passione
la preghiera, quindi, cercare con sollecitudine ogni occasione di preghiera,
essere instancabili nel pregare, è la cosa più naturale e normale per i
Santi. Davvero essi amano le divine parole: «Bisogna pregare sempre» (Lc 18,1), «Pregate senza interruzione» (1 Ts 5,17), e come ci tengono a prenderle alla lettera!
Pregare molto e bene, anzi, pregare moltissimo e benissimo, è la loro comune
divisa.( papa Benedetto XVI) |
Copyright 2010 © Leggoerifletto
by Stefania Paraluppi.All
rights reserved.