Leggoerifletto |
|
Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che
siano di nutrimento per l'anima. |
|
Aggiornamenti giornalieri su www.leggoerifletto.blogspot.com |
Un distillato di notizie su www.buonenotizienews.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
"Non siamo frutto del caso o
dell’irrazionalità, ma all’origine della nostra esistenza c’è un progetto
d’amore di Dio. Rimanere nel suo amore significa quindi vivere radicati nella
fede, perché la fede non è la semplice accettazione di alcune verità
astratte, bensì una relazione intima con Cristo che ci porta ad aprire il
nostro cuore a questo mistero di amore e a vivere come persone che si
riconoscono amate da Dio. Se rimarrete nell’amore di Cristo, radicati nella
fede, incontrerete, anche in mezzo a contrarietà e sofferenze, la fonte della
gioia e dell’allegria. La fede non si oppone ai vostri ideali più alti, al
contrario, li eleva e li perfeziona. Cari giovani, non conformatevi con
qualcosa che sia meno della Verità e dell’Amore, non conformatevi con
qualcuno che sia meno di Cristo. Precisamente oggi, in cui la cultura
relativista dominante rinuncia alla ricerca della verità e disprezza la
ricerca della verità, che è l’aspirazione più alta dello spirito umano,
dobbiamo proporre con coraggio e umiltà il valore universale di Cristo, come
salvatore di tutti gli uomini e fonte di speranza per la nostra vita. Egli,
che prese su di sé le nostre afflizioni, conosce bene il mistero del dolore
umano e mostra la sua presenza piena di amore in tutti coloro che soffrono. E
questi, a loro volta, uniti alla passione di Cristo, partecipano molto da
vicino alla sua opera di redenzione. Inoltre, la nostra attenzione
disinteressata agli ammalati e ai bisognosi sarà sempre una testimonianza
umile e silenziosa del volto compassionevole di Dio. Cari amici, che nessuna
avversità vi paralizzi! Non abbiate paura del mondo, né del futuro, né della
vostra debolezza. Il Signore vi ha concesso di vivere in questo momento della
storia, perché grazie alla vostra fede continui a risuonare il suo Nome in
tutta la terra." (Benedetto XVI, GMG di Madrid 2011) |
"Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si
abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perchè
era fondata sulla roccia". Benedetto
XVI ha ripetuto oggi queste parole del Vangelo, che sono da sempre
considerate una promessa di Gesù alla Chiesa, nel breve discorso rivolto a 50
mila aderenti al Rinnovamento nello Spirito che ha celebrato i 40 anni di
presenza in Italia con una grande adunanza in piazza San Pietro. "Nella
società attuale - ha osservato il Papa - viviamo una situazione per certi
versi precaria, caratterizzata dalla insicurezza e dalla frammentarietà delle
scelte. Mancano spesso validi punti di riferimento a cui ispirare la propria
esistenza. Diventa, pertanto, sempre più importante costruire l'edificio
della vita e il complesso delle relazioni sociali sulla roccia stabile della
Parola di Dio, lasciandosi guidare dal Magistero della Chiesa". "Si
comprende sempre più - ha poi aggiunto senza esplicito riferimento ai fatti
di questi giorni che hanno coinvolto addirittura un suo collaboratore
infedele - il valore determinante dell'affermazione di Gesù: "Chiunque
ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio,
che ha costruito la sua casa sulla roccia" , 26 maggio 2012 |