Leggoerifletto |
||
Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima. |
||
In una società sempre più frenetica ed in movimento,
ritagliamoci un piccolo spazio per leggere, riflettere e pregare. In questo
sito sono raccolte preghiere, poesie,
poesie d’amore, omelie, pagine di libro, pensieri per donare spunti di
riflessione personali o di gruppo. L’augurio è che possa servire per
arricchirsi spiritualmente, per poter vivere in armonia e pace con chi ci sta
accanto, per non cadere nella ricerca del superfluo perdendo di vista i veri
valori della nostra esistenza. |
||
Tutti gli aggiornamenti su http://www.leggoerifletto.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
·
Preghiera alla Madonna di Fatima Signora Nostra che ti ha visitato per tre volte, qui a Fatima, (Papa Giovanni Paolo II) |
Roma, 13 maggio 1981, Divina Misericordia. È stato Giovanni
Paolo II a introdurre nel calendario liturgico la festa della Divina
Misericordia, la domenica dopo Pasqua. Lui stesso è morto il giorno di questa festa
e per questo è stata scelta come data per la sua beatificazione. Il culto era stato diffuso dalla suora
polacca Faustina Kowalska, che lui volle proclamata beata e santa. Da giovane
operaio e seminarista clandestino Wojtyla da suor Faustina imparò a pregare
Gesù Misericordioso. La sua enciclica Dives in Misericordia è
ispirata da questa devozione. “Uomini, siate uomini” .
|
Ad un anno dall’attentato di Ali Agca, Giovanni Paolo II
venne aggredito una seconda volta. E rimase ferito. Il racconto e’ stato
fatto dal suo segretario personale, il cardinale polacco Stanislaw Dziwisz.
In un documentario britannico, infatti, il segretario racconta la vita del
papa scomparso. E anche alcuni retroscena sconosciuti. Don Juan Fernandez
Krohn, un prete spagnolo, il 12 maggio del 1982, mentre papa Giovanni Paolo
II si trovava a Fatima in visita tento’ di uccidere il pontefice con un
pugnale. In quell’occasione venne ferito, mentre l’aggressore venne arrestato
dalla polizia. “Adesso posso rivelare che il Santo Padre rimase ferito.
Ricordo che quando tornammo nella stanza c’era del sangue“. L'allora vescovo Luciani con papa Giovanni XXIII. Il 10 luglio del 1977 il cardinale Albino Luciani, molto
devoto alla Madonna di Fatima, vi si reca in pellegrinaggio e incontra al
Carmelo di Coimbra suor Lucia. |
Copyright 2010 © Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights
reserved.