Leggoerifletto |
Pensieri d'amore e di misericordia.
Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima. |
Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gloria a te, o
Padre, Gloria a te, o
Padre, (Madre Anna Maria Cànopi) |
L’Adorazione dei Magi (1475) Il racconto dei Re Magi commuove ancora il mondo. Nei
Vangeli, l'apparizione dei Magi è timidissima. Ignoriamo chi siano i Magi
che, nel Vangelo di Matteo (Matteo 2,1-23), l'unico che li ricorda, giungono
da Oriente: sappiamo soltanto che seguono una stella, giungono a Betlemme,
entrano nella casa di Giuseppe e Maria, vedono il bambino, si prostrano, gli
rendono omaggio e gli offrono i doni: oro, argento e mirra. I Magi
provenienti dall'Oriente rappresentano i Gentili che ricevono la rivelazione
di Dio. |
Copyright 2010 © Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights reserved.