Leggoerifletto

Pensieri d'amore e di misericordia. Preghiere, lettere e citazioni che siano di nutrimento per l'anima.

 

                                                    

Tutti gli aggiornamenti su www.leggoerifletto.blogspot.com

 

Un distillato di notizie su www.buonenotizienews.blogspot.com

 

                                                                

Parole buone

    

Bay Angelo

         

Cānopi Anna Maria

     

Comastri Angelo

     

De Mello Antony

          

Ferrero Bruno

        

Giovanni Paolo II

     

Giussani Luigi

      

Lasconi Tonino

       

Lubich Chiara

      

Mazzolari Primo

      

Newman Henry

                      

Preghiere per Maria

            

Preghiere per i sacerdoti

      

Sant’Agostino

                             

Teresa di Calcutta

                          

Tonino Bello

     

 

Home

ˇ         Cristo non ha mani ...- Marcello Candia

Cristo non ha mani,
ha soltanto le nostre mani,
per fare il suo lavoro oggi.


Cristo non ha i piedi,
ha soltanto i nostri piedi
per guidare gli uomini

lungo la sua strada.

Cristo non ha labbra,
ha soltanto le nostre labbra
per parlare agli uomini di oggi.

 

Cristo non ha mezzi,

ha solo il nostro aiuto

per condurre gli uomini a sé.

Noi siamo la vera Bibbia

che i popoli leggono ancora!

Siamo l’ultimo messaggio di Dio,
scritto in opere e parole.

 

(Marcello Candia)

MarcelloCandia.jpg 

Il Servo di Dio, Marcello Candia, nasce a Portici il 27 luglio 1916, muore a Milano il 31 agosto 1983. Industriale, Medico, Missionario. A 50 anni vende la sua azienda e si trasferisce in Brasile per costruire, a Macapā, in Amazzonia, un efficiente ospedale al servizio dei poveri e dei lebbrosi, che dona alla congregazione dei Camilliani per garantirne la continuitā. Innumerevoli sono le sue opere, fino alla sua morte, si prodiga per intraprendere altre iniziative a favore di ammalati poveri, bambini e lebbrosi.

Il 12 gennaio 1991 il cardinale Carlo Maria Martini ha aperto il processo di canonizzazione del Servo di Dio, Marcello Candia, chiuso l'8 febbraio 1994; nel 1998 viene depositata la “Positio super virtutibus”, ultimo passo prima della beatificazione. Postulatore della causa č il padre missionario e giornalista Piero Gheddo. Il 15 marzo 2011 viene inaugurato un parco giochi a lui dedicato in un'area compresa tra Via Colletta e Via Sannio a Milano. La Fondazione che oggi porta il suo nome, e da lui stesso costituita, ha sede in via Colletta 21 nel territorio della parrocchia degli Angeli Custodi a Milano.

 http://www.fondazionecandia.org/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright 2010 Š Leggoerifletto by Stefania Paraluppi.All rights reserved.

 

Utenti online